SPESSORE PARETE LEGNO MINERALIZZATO [1] – interno (cm) | 4 |
SPESSORE ISOLANTE [2] (cm) | 20 |
SPESSORE CALCESTRUZZO [3] (cm) | 11 |
IMPIEGO DI CALCESTRUZZO [3] (lt/m2) | 98 |
SEZIONE STRUTTURALE SINGOLO PILASTRINO = 11×20 (cm2) | 220 |
SEZIONE STRUTTURALE PILASTRI AL mL DI LUNGHEZZA DI PARETE = 4x11x20 (cm2/m) | 880 |
SPESSORE EQUIVALENTE PILASTRINI = 880 / 100 (cm) | 8,8 |
SEZIONE STRUTTURALE SINGOLO TRAVERSO = 11×11 (cm2) | 121 |
SEZIONE STRUTTURALE TRAVERSI AL mL DI ALTEZZA DI PARETE = 4x11x11(cm2 / m) | 484 |
PESO PARETE FINITA SENZA INTONACO kN/m2 | 3,03 |
PESO PARETE FINITA CON INTONACO kN/m2 | 3,31 |
RESISTENZA TERMICA PRIVA DI INTONACO [4] R (m2 K/W) con grafite | 6,06 |
TRASMITTANZA TERMICA COMPLETA DI INTONACO [5] U (W/(m2·K)) con grafite | 0,159 |
RESISTENZA TERMICA PRIVA DI INTONACO [6] R (m2·K/W) con grafite | 5,92 |
TRASMITTANZA TERMICA COMPLETA DI INTONACO [7] U (W/(m2·K)) con grafite | 0,163 |
SFASAMENTO TERMICO rif. norma UNI – EN ISO 10456 per un periodo “T” di 24h | -13,70 h |
ISOLAMENTO ACUSTICO [8] dB | 51 |
RESISTENZA AL FUOCO CON PARETE CARICATA (REI) UNI EN 1365-1 | 180 |
[1] Massa volumica a secco Kg/ m3 500±10% = Conduttività Termica λ 0,101
[2] Polistirene espanso sinterizzato addittivato con grafite densità 0,15 KN/m3; λ= 0,031 W/(m.K)
[3] Calcestruzzo densità 25 KN/m3; λ a secco = 1,72 W/(m.K); λ = 1,91 W/(m.K) con contenuto di umidità in equilibrio con aria a 23° C e 50% UR (rif. UNI EN 1745 e UNI EN 12524).
[4] R = Resistenza termica a secco, senza intonaco e senza resistenze termiche liminari. Valutazione in accordo alla norma UNI EN 1745:2012 metodo teorico. Metodo tridimensionale.
[5] U= trasmittanza termica a secco, con 2 cm di intonaco di calce e sabbia esterno, 2 cm di calce e sabbia interno, con resistenze termiche liminari, in condizioni di materiale essicato. Valutazione in accordo alla normativa UNI EN 1745:2012 metodo teorico. Metodo tridimensionale.
[6] R = resistenza termica, senza intonaco, senza resistenze termiche liminari e con contenuto di umidità in equilibrio con aria a 23° C e 50% UR. Valutazione in accordo alla norma UNI EN 1745:2012 metodo teorico. Metodo tridimensionale.
[7] U = trasmittanza termica, con 2 cm di intonaco di calce e sabbia esterno, 2 cm di calce e sabbia interno, con resistenze termiche liminari e con contenuto di umidità in equilibrio con aria a 23° C e 50% UR. Valutazione in accordo alla norma UNI EN 1745:2012 metodo teorico. Metodo tridimensionale.
[8] valore certificato da calcolo teorico UNI EN 12354 – 1 :2002
Se vuoi scaricare tutta la specifica tecnica relativa a questo blocco clicca sull’icona sotto.